Shop

Panettone al Verdicchio

27,00 

750 g

L’unico ed inimitabile Panettone al Verdicchio realizzato da Luvega con il vino nell’impasto. Prodotto artigianale, materie prime eccellenti e non alcolico.

Esaurito

COD: PANVER075022 Categorie: ,

Compara

Descrizione

Il Panettone al Verdicchio è l’unico ed inimitabile panettone realizzato con il vino Verdicchio nell’impasto. E’ classico, con uvetta intera di grosso calibro, senza glassa che nasconde i sapori, soffice e dal gradevole retrogusto di Verdicchio.

E’ un prodotto che nasce dopo 3 giorni di sapiente lavorazione artigianale con le eccellenti materie prime dell’entroterra marchigiano. Un morso di Panettone al Verdicchio è un tuffo alla scoperta di un territorio e dei suoi sapori. Per questo suggeriamo di gustarlo leggermente caldo e ad occhi chiusi, così da lasciarsi trasportare in un meraviglioso viaggio che racconta la verità di un territorio e dei suoi sapori.

Caratteristiche del Panettone al Verdicchio

Non è alcolico e può essere mangiato da tutti, anche dai bambini. Il Panettone è prodotto con il Verdicchio non al gusto di Verdiccchio. Il vino non è percettibile al gusto, se non in un leggero retro gusto finale, in quanto l’alcool in fase di cottura evapora. La particolarità di questo panettone è appunto il vino nell’impasto. Al morso non rimane eccessivamente dolce, come spesso sono la maggior parte dei panettoni, ma leggermente acidulo con i sentori del vino. I saccaromiceti del vino si nutrono della parte zuccherina del chicco d’uva e rilasciano gas, in particolar modo anidride carbonica. Questo è il caratteristico effetto di bollitura in botte del vino; la stessa cosa accade nell’impasto con il lievito madre e la parte zuccherina dell’amido nella farina. La lievitazione di un impasto è composta da tre fasi: fermentazione, lievitazione (intesa come aumento di volume) e maturazione. La fermentazione del vino e dell’impasto è identica, è lo stesso processo, poi prendono strade diverse perché uno diventa alcolico mentre l’altro no. Nella fase di fermentazione del panettone, si mescolano i sapori del pane e del vino. I due elementi base della nostra alimentazione che si uniscono per diventare una cosa nuova. Infatti il bello di questo panettone sta propio nel fatto proprio nel fatto che é un impasto nuovo, nuovo perché prima non esisteva prima. Gustare il Panettone al Verdicchio diventa quindi un’esperienza nuova e unica.

Ci avvaliamo dell’uso di materie prime eccellenti locali per sostenere il nostro territorio, le Marche e in particolar modo il suo entroterra. Non ci sono correttori, coadiuvanti, additivi, miglioratori o emulsionanti chimici come l’E471 e l’E472, ma solo materie prime naturali di grande qualità.

 

INGREDIENTI

Lievito madre
E’ l’ingrediente principe, quello che dà l’unicità del gusto all’impasto, fatto di rinfreschi quotidiani di acqua e farina, rappresenta l’unico agente lievitante (non usiamo nessun agente chimico, miglioratore, conservante o quant’altro). Conferisce aromi unici, lunga freschezza e alta digeribilità.

Vino Verdicchio
Sua maestà il Verdicchio: vino bianco coltivato nelle Marche, in particolar modo nel suo entroterra (Matelica e Jesi), gastronomico, fruttato e versatile.

Farina
Non usiamo preparati o mix, ma farina locale con un ottimo rapporto forza/elasticità e un alto tenore proteico, ideale per le lunghe lievitazioni naturali.

Burro
Il burro è prodotto separando la panna dal latte per centrifugazione, come tutti i burri di alta qualità, che hanno però un punto di fusione superiore, intorno ai 33°. Per questo motivo il Panettone dà il meglio di sé se gustato tiepido.

Uova
Rigorosamente tuorli d’uovo freschi di galline italiane allevate a terra.

Uvetta
L’uvetta un vero classico del Panettone al Verdicchio, ma di grosso calibro. Buona, sana, di assoluta qualità. A chi piace l’uvetta ne va matto e a chi non piace fà prima a toglierla :-).

Good food, good life!

Informazioni aggiuntive

Peso 0,75 kg
Dimensioni 21 × 21 × 20 cm