Shop

Miele di Frasassi

7,50 

250g

Miele prodotto vicino le Grotte di Frasassi a Genga: un guscio di natura altamente protetta e incontaminata.

COD: MIEFRA025023 Categorie: ,

Compara

Descrizione

Il Miele di Frasassi Luvega è prodotto vicino le famose Grotte di Frasassi a Genga (AN). Un guscio di natura altamente protetto e incontaminato.
Abbiamo deciso di proporre la varietà Mille Fiori perchè è l’espressione di vera di un territorio. Le api per produrre un barattolino di miele fanno mille tocchi su tutti i fiori che incontrano, decidendo loro così la ricetta e il gusto. Questo significa che il mille fiori è l’espressione vera del territorio, così com’è. Inoltre parliamo i un territorio, quello del parco Frasassi tra i più belli al mondo e ancora incontaminato.
Sappiamo tutti la grande opera che svolgono le api a livello di impollinazione e cura di un territorio. Per questo motivo acquistare il Miele di Frasassi, significa, oltre ad avere un souvenir e ricordo di una visita a Genga, prendersi cura del territorio e sostenere il suo futuro.

Benefici
I benefici più importanti del miele millefiori sono legati alla presenza di flavonoidi, composti fenolici, acidi organici e altri ossidanti: tutte componenti che contrastano il danno ossidativo nelle cellule e l’invecchiamento. In particolare poi ci sono alcuni benefici specifici del miele millefiori:

  • Grazie all’azione antinfiammatoria, può essere utile per malattie come l’artrite, l’artrosi e la gotta
  • Stimola le difese immunitarie, previene e placa i classici mali di stagione, quelli legati all’abbassamento delle temperature e all’arrivo del freddo. L’Organizzazione mondiale della Sanità ne riconosce la validità contro la tosse, il raffreddore e il mal di gola
  • Grazie ai suoi antiossidanti, è benefico per la salute dell’apparato cardiovascolare. Rilassa le arterie e abbassa trigliceridi e colesterolo cattivo
  • Ricco di probiotici, riesce a sostenere la flora batterica intestinale
  • Assunto con regolarità e in piccole dose può aiutare contro le allergie stagionali
  • Non contiene glutine, e dunque è adatto per chi ha problemi di celiachia o intolleranza
  • Può servire a preparare impacchi e maschere naturali per nutrire la cute e i capelli
  • Stimola il rilascio di melatonina nel cervello e così facilità il sonno
  • Stimola memoria e concentrazione, mentre allevia stress e tensione
  • Migliora il lavoro neuronale e così aumenta l’efficienza delle prestazioni mentali
  • Contiene zuccheri facilmente digeribili e di facile assorbimento: ecco perché viene consigliato durante gli stati di convalescenza
  • È meno calorico dello zucchero bianco e ha un minore impatto sulla glicemia: da preferire come dolcificante naturale

Uso in cucina
Si può usare in modi svariati in cucina: provate un cucchiaino di millefiori nel caffè o latte, sulle fette biscottate, ma anche nello yogurt naturale. Si può usare anche sul gelato, nelle macedonie e per preparare biscotti e torte.Ottimo accompagnato ai formaggi, diventa una presenta immancabile per condire le insalate: provate per esempio un mix di finocchi crudi, pomodori secchi, pinoli, arance, olive nere, condite con un cucchiaino di miele millefiori, sale rosa e olio extravergine d’oliva.A scopo curativo si consiglia di discioglierne due o tre cucchiai al giorno in un bicchiere di acqua tiepida.

Come conservarlo
È consigliato quindi richiudere bene il barattolo dopo l’utilizzo e conservarlo in un luogo asciutto a temperatura ambiente.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,250 kg
Dimensioni 5 × 10 × 5 cm