
Come
nasce Luvega
Il nome LuVeGa è composto dalle iniziali dei miei tre figli: LUcrezia, VEronica e GAbriele. Nasce come progetto educativo di panificazione per veicolare valori importanti come il mangiare bene e salutare, il rispetto verso se stessi, gli altri e la natura.

Diventa
laboratorio creativo e di sperimentazione
Si cominciano a studiare le materie prime e contemporaneamente ci si diverte anche a sperimentare nuovi accostamenti. Proprio in una di queste occasioni nasce l'idea del Panettone al Verdicchio, l'unico ed originale panettone lievitato con il vino verdicchio direttamente nell'impasto. A seguire è la volta della Colomba al Verdicchio con albicocca sciroppata e mandorle dolci. Da qui in poi la sperimentazione diventa una costante di Luvega sempre alla ricerca di prodotti innovativi.

L'idea
piace e si diffonde
L'idea si diffonde velocemente è piace a molti i quali cominciano a chiedere di acquistare i prodotti Luvega. Luvega ancora non produce quindi si appoggia ad un forno locale per offrire i suoi prodotti. Al forno condivide la propria ricetta e richiede di lavorare solo il meglio delle materie prime locali del territorio. Si commercializzano così i primi Panettoni al Verdicchio e a mission diventa quella di offrire solo prodotti eccellenti figli del territorio.

Comincia
la produzione delle materie prime
Luvega diventa ufficialmente azienda agricola e per offrire sempre il massimo della qualità ai suoi clienti decide di intraprendere un percorso di produzione in proprio delle materie prime. Continuando gli studi in materia decide di superare il concetto del biologico e di approcciare l'agricoltura sinergica e biodinamica. Questo a vantaggio della qualità delle materie prime super naturali e rivitalizzando i terreni in segno di rispetto invece di sfruttarli come in agricoltura classica.

I primi
ALVEARI
Abbiamo preparato 5 alveari per altrettanti sciami di api della specie Ligustica. Che il miele abbia inizio!

Semina
del grano
Abbiamo seminato il grano tenero per poter realizzare la farina per il prossimo anno. Con questa farina possiamo realizzare tutti i nostri prodotti da forno controllando così l'intera filiera produttiva.

Impianto
bulbi di zafferano
Abbiamo impiantato 10.000 bulbi sul terreno appositamente preparato da 2 anni.<br /> Non utilizziamo sostanze estranee alla natura ma creiamo un patto tra terreno e erbe spontanee, che danno forza e carattere alla spezia più preziosa del mondo. Un risultato in termini di proprietà benefiche, sapore, aroma e colore mai sentiti prima! Ecco perché il nostro zafferano è speciale e aiuta il territorio in maniera veramente sostenibile.

Semina
FIORI PER TISANE
Abbiamo seminato alcune specie di firo per realizzare le nostre tisane.